Zoo Di Pistoia

Se decidi di trascorrere una vacanza a Lucca, approfittane anche per visitare il Giardino Zoologico di Pistoia. Lo Zoo di Pistoia si estende su un parco verdeggiante e circondato dalle colline, per una superficie molto ampia, circa 75.000 metri quadrati, che lo rende uno dei più grandi d’Italia. Ospita un gran numero di specie animali, tra mammiferi, volatili e rettili: orsi, tigri, giaguari, leoni, scimpanzé, giraffe, ippopotami, zebre, pitoni, anaconda, gru, aquile, falchi – oltre ad esemplari di specie esotiche. Visitare lo Zoo di Pistoia non significa solo osservare gli animali in cattività, ma entrare in contatto con le iniziative e le novità sul mondo animale, frutto di un lavoro costante degli organizzatori e dello staff, rivolto a tutti e in cui tutti possono essere coinvolti grazie a divertenti idee e proposte. A seconda dell’età e degli interessi, si può partecipare a differenti attività didattiche. Visitare lo zoo significa anche dare un contributo ad approfonditi progetti di ricerca per la conservazione delle specie animali, come quello attualmente in corso in Madagascar rivolto ad favorire la sopravvivenza delle specie protette.

 

Le iniziative dello Zoo di Pistoia

Il Laboratorio della Biodiversità dello zoo di Pistoia Il laboratorio delle Biodiversità è un’iniziativa ideata dallo Zoo di Pistoia per coinvolgere i partecipanti sui temi della vita degli animali e delle minacce che incombono sull’armonia della natura e degli ambienti naturali, come lo sfruttamento irresponsabile e massiccio delle risorse naturali. Gli “Incontri bestiali” allo zoo di Pistoia Sono un momento di avvicinamento e di contatto diretto con alcuni esemplari di specie che popolano lo zoo: Oscar il furetto, Anacleto il gufo, Elfo il serpente sono alcuni di essi. A Pistoia potete fare amicizia con loro e tanti altri, guidati dal personale dello zoo, per un’esperienza unica e indimenticabile, finalizzata a favorire un approccio opportuno con gli animali, specie quelli da compagnia, e sensibilizzare contro la diffusa pratica degli abbandoni. Il Laboratorio mobile E’ attivo il sabato e la domenica. Qui le guide dello zoo vi aiuteranno a entrare in contatto con storie di animali vicinissimi o lontanissimi, con lo scopo di far capire non solo le problematiche del mondo animale, ma anche l’importanza del rispetto delle diverse forme di vita e della salvaguardia della bio-diversità

 

Le offerte di soggiorno a Lucca

Usufruite dei nostri pacchetti-soggiorno e regalate a voi e ai vostri figli un’esperienza unica, come quella della visita allo Zoo di Pistoia.

 

Come arrivare allo Zoo di Pistoia da Lucca

In auto Autostrada A11 Firenze Mare, uscita Pistoia. Imboccare l’autostrada a Lucca Est, uscire a Pistoia Ovest e dirigersi a sinistra seguendo le indicazioni per lo zoo.