Mercato Antiquariato Lucca

Al 3° week-end di ogni mese Lucca dedica un caratteristico mercato dell’antiquariato, un occasione imperdibile per moltissimi appassionati di visionare ed acquistare antichità di vario genere. In tali occasioni, troverai particolarmente comodo e conveniente alloggiare presso l’Antica Residenza Del Gallo, dal momento che il residence è ubicato proprio nell’area del mercato e offre il pernottamento in camera, appartamento o suite a prezzi speciali. Contattaci al n. 0583.491450 per ricevere una proposta personalizzata per il tuo soggiorno in occasione del mercatino dell’antiquariato a Lucca.

 

Informazioni sul Mercato dell’Antiquariato L’antiquariato ed il collezionismo nel mercato dedicato che si svolge a Lucca ogni terzo week-end del mese, nelle strade circostanti il nostro residence-hotel è diretto a tutti coloro che hanno la passione per le antichità; il gusto per gli oggetti che ricordano stili di vita; per chi vuole riscoprire la vera arte di un tempo. La mostra-mercato dell’antiquariato che si svolge a Lucca è inserita in un contesto naturale ed architettonico di grande fascino, che rende l’esposizione ancora più importante, ricca ed invitante. Lungo gli splendidi spazi del centro storico sembra ancora aleggiare la lieve atmosfera di un tempo, tra i banchi che espongono oggetti di una vita passata, tra le strette stradine, i vicoli e le grandi piazze. Al di là dell’aspetto prettamente artistico, la manifestazione dell’antiquariato di Lucca riunisce una serie di eventi protesi alla promozione del territorio Lucchese. Può considerarsi un mercato nazionale dell’antiquariato, considerato il flusso di visitatori particolarmente sensibili al patrimonio storico, artistico e paesaggistico della Lucchesia e più in generale della Toscana. La scelta della raffinata cornice del centro storico di Lucca consente ai visitatori di muoversi tra la storia e le bellezze della città, rispondendo alle aspettative di un pubblico competente ma anche di tutti coloro che, pur non essendo collezionisti, sanno o desiderano imparare ad apprezzare l’antiquariato in tutte le sue espressioni. La raffinata manualità perduta, gli antichi mestieri dimenticati si ritrovano a Lucca nel mercatino dell’antiquariato, per rinsaldare i legami tra l’arte e la società moderna con la valorizzazione della professionalità degli antiquari dei restauratori nella difficile e magica arte del recupero e della conservazione di un’opera.